LA MENTE
Durante questi anni ho avuto modo di incontrare vari percorsi per lavorare con la mente. Personalmente quello che ho sentito più affine al mio modo di essere è stata la MINDFULNESS.
La Mindfulness è stata tramandata dai monaci tibetani e portata qui in occidente da Jon Kapat-zinn che ha creato dei veri e propri programmi per aiutare le persone a migliorare il loro stile di vita attraverso questa pratica per l’appunto.
Ma cosa significa MINDFULNESS??
Questo termine viene così di seguito tradotto:
portare l’attenzione nel qui e ora, in una determinata maniera e senza giudizio.

Cos’ha di speciale questa pratica?
Io la trovo speciale perché si può adattare molto bene al nostro stile di vita occidentale, spesso infatti se svolgiamo un lavoro e delle attività legate in qualche modo al fare frenetico di questa società voglia o no un po’ ne subiamo anche noi gli aspetti così come dire meno piacevoli; come ad esempio lo stress, il rincorrere il tempo, la frenesia.
Io personalmente l’ ho trovata molto di beneficio perché la si può praticare in qualsiasi momento e mentre stiamo facendo delle altre cose.
Questo non deve diventare la prassi, perché riuscire a dedicarsi del tempo diventa altrettanto importante per il nostro benessere, ma è un qualcosa in più a cui possiamo accedere quando ci sentiamo particolarmente stressati o sotto pressione.
Diventa un “agire in modo consapevole”, mentre ad esempio facciamo le faccende domestiche o qualsiasi altra attività. Ci aiuta a rimanere veramente presenti al momento e focalizzati su quello che stiamo facendo, senza lasciarsi sempre trasportare dai mille pensieri che passano in continuazione nella nostra mente, spostandoci magari nel futuro o nel passato.
Dai nostri pensieri infatti noi creiamo la nostra realtà.
Se noi abbiamo dei pensieri per così dire “limitanti” questi faranno di conseguenza emergere delle emozioni in noi legate a questi e se non ne siamo consapevoli queste dirigeranno la nostra vita e noi perderemo il potere di realizzare ciò che veramente vorremmo per noi.
.

La mente è un importante parte di noi, ma è buona cosa imparare un po’ a gestirla altrimenti ci dirotta verso cose che magari se ci ascoltiamo veramente non sono neanche veramente importanti per noi.

FACCIAMOCI GUIDARE DAL CUORE PER DECIDERE LA NOSTRA META E USIAMO LA MENTE PER TROVARE IL MODO DI RAGGIUNGERE QUELLA META!
ESERCIZIO DI CONSAPEVOLEZZA:
Trovate un luogo dove vi potete sedere in una posizione dignitosa e con la colonna eretta, ma che sia comoda e chiudete gli occhi.
Iniziate facendo 3 profondi respiri e collegandovi con la vostra interiorità;
Percepite ora l’aria che entra ed esce dalle vostre narici; sentite aria fresca entrare dal naso e tiepida che esce; che sensazioni vi da?
Ora provate a spostare l’attenzione ai vostri polmoni e provate a percepire le sensazioni del passaggio dell’ aria….
Ed infine spostate l’attenzione al basso ventre e le sensazioni che percepite mentre esso si muove con il vostro respiro.
Può essere che dei pensieri emergano durante questo esercizio; voi farete altro che rendervi consapevoli di ciò dicendo mentalmente PENSIERI e lasciarli dolcemente andare.
Se ne sentite il desiderio potete fare questo esercizio di consapevolezza con altri parti del vostro corpo, magari dove percepite tensioni…
infine quando sentite che è sufficiente, cominciate a muovere dolcemente le dita delle mani e dei piedi e quando vi sentite pronti dolcemente aprire gli occhi.